Percorso per diventare arbitro

Percorso per diventare arbitro

Messaggioda Aceman » 27 mar 2013, 14:04

Buongiorno, avevo una curiosita in mente: qual è il percorso per divertare arbitro?
E' vero che i rimborsi spese sono esigui?

grazie
Prova CLIXSENSE, uno dei pochi siti web seri e paganti dove vieni remunerato ad ogni click, ad ogni video visto o ad ogni sondaggio completato.
Provare non costa nulla, è tutto gratis, clicca sul link
http://www.clixsense.com/?5694062
Aceman
 
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 ott 2007, 16:45
Località: Sciacca (Ag)

Re: Percorso per diventare arbitro

Messaggioda Giuliano Giamberini » 29 mar 2013, 10:17

Ti devi rivolgere al Fiduciario regionale del settore arbitrale (FUR) del tuo comitato regionale che ti informerà se hanno in programma un corso di formazione.
Di norma il corso si esaurisce in 6/7 lezioni con prova pratica sul campo e sessione di esame finale (questionario) sulle Regole di Tennis, il Codice di Comportamento e relativa casistica.
Il rimborso spese si compone di una quota di compenso giornaliero per la prestazione effettuata ed un rimborso delle spese sostenute (km percorsi, autostrada, treno, pranzo, pernottamento, ecc.) e varia a seconda delle manifestazioni che si è chiamati a dirigere.
Si parte da un minimo di 30,00 euro a 38,00 euro più le spese come trattamento di trasferta oppure da un minimo di 37,00 euro ad un massimo di 55,00 euro se forfetario (tutto compreso).
Il rimborso forfetario varia sia dal livello della manifestazione che si è chiamati ad arbitrare sia dalla città di residenza dell'Arbitro.
Giuliano Giamberini
 
Messaggi: 466
Iscritto il: 07 mar 2003, 11:40

Re: Percorso per diventare arbitro

Messaggioda Aceman » 04 apr 2013, 14:27

Grazie per la sua risposta, il compenso (es 30€) viene erogato per la singola partita o per tutta la durata del torneo? E se nel corso della stessa giornata si è chiamati ad arbitrare 2/3 partite, il compenso subisce variazioni?

grazie
Prova CLIXSENSE, uno dei pochi siti web seri e paganti dove vieni remunerato ad ogni click, ad ogni video visto o ad ogni sondaggio completato.
Provare non costa nulla, è tutto gratis, clicca sul link
http://www.clixsense.com/?5694062
Aceman
 
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 ott 2007, 16:45
Località: Sciacca (Ag)

Re: Percorso per diventare arbitro

Messaggioda Giuliano Giamberini » 05 apr 2013, 20:57

Il compenso si deve intendere a giornata.
Negli incontri di campionato a squadre si possono arbitrare da uno a tre incontri nella giornata ed il rimborso/compenso è sempre lo stesso.
Nei tornei individuali il compenso dipende dalla giornate di collaborazione cioè l'importo unitario moltiplicato per le giornate di impiego.
Giuliano Giamberini
 
Messaggi: 466
Iscritto il: 07 mar 2003, 11:40

Re: Percorso per diventare arbitro

Messaggioda Aceman » 15 lug 2013, 08:50

Ho letto su federtennis la differenza tra Giudice Arbitro e Arbitro, pertanto mi chiedevo:
A)la richiesta di entrambe le figure è uguale oppure l'arbitro ha maggiori "possibilità di lavoro"?
B)le possibilità di carriera di un ufficiale di gara sono concrete?
C)il trattamento economico di un Giudice arbitro coincide con quello di un arbitro?

grazie
Prova CLIXSENSE, uno dei pochi siti web seri e paganti dove vieni remunerato ad ogni click, ad ogni video visto o ad ogni sondaggio completato.
Provare non costa nulla, è tutto gratis, clicca sul link
http://www.clixsense.com/?5694062
Aceman
 
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 ott 2007, 16:45
Località: Sciacca (Ag)

Re: Percorso per diventare arbitro

Messaggioda Giuliano Giamberini » 15 lug 2013, 20:33

Avrei già la risposta, ma devo avere il consenso dei dirigenti nazionali del settore Ufficiali di Gara (CCUG) in ottemperanza e nel rispetto delle vigenti norme che reggono il settore stesso.
Giuliano Giamberini
 
Messaggi: 466
Iscritto il: 07 mar 2003, 11:40

Re: Percorso per diventare arbitro

Messaggioda Aceman » 15 lug 2013, 22:12

Spero che arrivi il consenso :D
Prova CLIXSENSE, uno dei pochi siti web seri e paganti dove vieni remunerato ad ogni click, ad ogni video visto o ad ogni sondaggio completato.
Provare non costa nulla, è tutto gratis, clicca sul link
http://www.clixsense.com/?5694062
Aceman
 
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 ott 2007, 16:45
Località: Sciacca (Ag)

Re: Percorso per diventare arbitro

Messaggioda Giuliano Giamberini » 16 lug 2013, 20:51

Eccomi.
A) le funzioni del Giudice arbitro sono completamente diverse da quelle dell'Arbitro anche se in parte ed in alcuni casi coincidono quando l'Arbitro non c'è. Sulle cosiddette "possibilità di lavoro", che chiamerei possibilità di impiego e coinvolgimento l'Arbitro, in presenza di carenza di organico, ha maggiori possibilità.
B) Le possibilità di carriera per un Ufficiale di gara sono sicuramente concrete a livello nazionale, tutto dipende dal grado di preparazione ed operativo nella attività tipica sul campo. Se poi conosce perfettamente la lingua inglese avrebbe la opportunità di ottenere la certificazione internazionale dopo aver sostenuto positivamente esami selettivi.
C) Il trattamento economico (chiamiamolo compenso più rimborso spese) di un Giudice arbitro è leggermente superiore a quello di un Arbitro il quale però nell'arco di una giornata il suo tempo di impiego spesso è molto inferiore rispetto a quello di un Giudice arbitro.

(pubblicato in conformità a quanto previsto dall'art.96 c2/d RUG)
Giuliano Giamberini
 
Messaggi: 466
Iscritto il: 07 mar 2003, 11:40

Re: Percorso per diventare arbitro

Messaggioda Giuliano Giamberini » 16 lug 2013, 20:59

I miei dirigenti sono curiosi di sapere, a prescindere dalla sua regione di appartenenza, se a seguito delle mie risposte lei Aceman deciderà di seguire l'iter (corso di formazione) per accedere alla categoria degli ufficiali di gara.
Giuliano Giamberini
 
Messaggi: 466
Iscritto il: 07 mar 2003, 11:40

Re: Percorso per diventare arbitro

Messaggioda Aceman » 17 lug 2013, 18:38

Giuliano Giamberini ha scritto:I miei dirigenti sono curiosi di sapere, a prescindere dalla sua regione di appartenenza, se a seguito delle mie risposte lei Aceman deciderà di seguire l'iter (corso di formazione) per accedere alla categoria degli ufficiali di gara.


Intanto ti ringrazio (ti prego diamoci del tu ;) ) per le risposte esaurienti che mi hai dato, ti anticipo che ho gia inviato una mail al FUR del mio comitato regionale per capire se è prevista l'attivazione di qualche corso in questo 2013 (oppure se il tutto è rimandato al 2014), vediamo se e cosa mi risponderanno..
Prova CLIXSENSE, uno dei pochi siti web seri e paganti dove vieni remunerato ad ogni click, ad ogni video visto o ad ogni sondaggio completato.
Provare non costa nulla, è tutto gratis, clicca sul link
http://www.clixsense.com/?5694062
Aceman
 
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 ott 2007, 16:45
Località: Sciacca (Ag)


Torna a SETTORE UFFICIALI DI GARA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite