Special - exempt.
Letteralmente “speciale esonero o lasciapassare”. E’ il posto nel tabellone finale riservato ad un giocatore iscritto alle qualificazioni del torneo quando è contemporaneamente impegnato nelle semifinali o finali di un torneo ancora in corso di svolgimento nei giorni stessi concomitanti con l’inizio delle qualificazioni del torneo successivo.
Squalifica.
1. Il giocatore è stato escluso dalla gara perché colpito dalla penalizzazione finale prevista dal Codice ovvero dal provvedimento disciplinare per una infrazione commessa in circostanze particolarmente gravi.
2. Il Giudice Sportivo ha inflitto al giocatore la sanzione inibitiva temporanea a seguito di rapporto del Giudice arbitro.
Tabellone di estrazione.
E’ il sistema adottato in una gara ad eliminazione diretta nella quale tutti i giocatori sono inseriti al primo turno di gioco salvo coloro che, teste di serie e non ed a causa del numero degli iscritti, sono associati ai byes e passano direttamente al secondo turno.
Tabellone di qualificazione.
E’ il sistema adottato quando si voglia rendere una gara agevole per i giocatori di valore basso. Essi effettueranno una prima fase di qualificazione valida per l’ammissione al tabellone finale ad eliminazione diretta nel quale sono inseriti i giocatori di valore più alto.
Tabellone di selezione.
E’ il sistema adottato nei tornei Open, cioè aperti a tutte le categorie di classificati nel quale un certo numero di giocatori, quelli di valore più alto, sono esentati dalla disputa di uno o più dei primi turni di gioco. E’ adottato anche nei tornei di Categoria con o senza limitazioni.
Tassa a fondo perduto.
a) E’ l’importo annualmente fissato dal Consiglio federale che un giocatore deve versare al Giudice arbitro, unitamente alla dichiarazione liberatoria, quando non sia in grado di esibire la tessera Fit atleta in un torneo individuale.
b) Questa procedura non è ammissibile né accettabile quando il giocatore dichiara (o il Giudice arbitro accerta) di essere sprovvisto della tessera atleta.
Tassa reclamo.
E’ l’importo annualmente fissato dal Consiglio federale che un giocatore o un capitano deve allegare, per la sua ammissibilità, ad un reclamo scritto che intendono fare:
1. entrambi al Giudice arbitro avverso ad una sua decisione;
2. il capitano al Commissario di gara nei casi in cui:
- il Giudice arbitro abbia ammesso a giocare sub-judice sia componenti della squadra avversaria sia il capitano a rappresentarla;
- per la sua squadra dichiarata assente abbia da addurre, a giustificazione, motivi di forza maggiore.
Tassa straniero.
E’ l’importo annualmente fissato dal Consiglio federale che il giocatore straniero deve versare, quando sprovvisto di tessera Fit atleta, all’atto dell’iscrizione ad un torneo individuale che ne preveda la sua partecipazione.