44. CONTROLLO E RITIRO DELLA SCHEDA INFORMATIVA DEL GIUDICE ARBITRO SULL’OPERATO DEGLI ARBITRI E DEL G.A. ASSISTENTE E DEGLI ARBITRI SUL GIUDICE ARBITRO TITOLARE.
- NEL CASO IN CUI DECIDESSE DI RIMANERE FINO ALLA CHIUSURA DELL’INCONTRO INTERSOCIALE, IL COMMISSARIO DI CAMPO PROVVEDE AL RITIRO, DOPO SCRUPOLOSA VERIFICA, DELLE RISPETTIVE SCHEDE DI VALUTAZIONE REDATTE IN MODO INCROCIATO DAGLI UFFICIALI DI GARA IMPEGNATI NELLA DIREZIONE TECNICA E DISCIPLINARE DELLA COMPETIZIONE A SQUADRE E CHE ALLEGHERA’ ALLE PROPRIE SCHEDE DI VALUTAZIONE.
- IL COMMISSARIO DI CAMPO NON E’ UOMO DI SELEZIONE MA E’ UOMO DI VERIFICA E DI FORMAZIONE E COLLABORA CON IL GIUDICE ARBITRO TITOLARE IN MATERIA TECNICA INDICANDOGLI:
a) LE SOLUZIONI MIGLIORI DA ADOTTARE NEI MODI E NEI TEMPI GIUSTI;
b) IN PRECARIA ASSENZA DEL GIUDICE ARBITRO TITOLARE, INTERVIENE IN PIENA AUTONOMIA SIA IN MATERIA TECNICA SIA DISCIPLINARE;
c) VERIFICA IL GRADO ORGANIZZATIVO DELLA COMPETIZIONE NEL SUO COMPLESSO;
d) COLLABORA CON IL GIUDICE ARBITRO TITOLARE NEL CONFERIRE AGLI UFFICIALI DI GARA IMPEGNATI PRECISE DIRETTIVE E LE RACCOMANDAZIONI DI RITO E, NON ULTIMO, NELL’INFONDERE IL CORAGGIO DELLE PROPRIE AZIONI QUANDO IN SINTONIA CON L’ORDINAMENTO FEDERALE.
45. STESURA DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE SULLA DIREZIONE TECNICA E DISCIPLINARE DEL GIUDICE ARBITRO OSSERVATO.
- IL COMMISSARIO DI CAMPO, ALLA FINE DELLA SUA OSSERVAZIONE, COMPILA DILIGENTEMENTE LA SCHEDA INFORMATIVA NON SOLO SULL’OPERATO DEL GIUDICE ARBITRO TITOLARE, MA ANCHE SUL GRADO OPERATIVO DEI SUOI ASSISTENTI, OVE VE NE FOSSERO, E DEGLI ARBITRI ISCRITTI ALL’ALBO CHE HANNO COLLABORATO.
- NELL’AMBITO DELLE SUE FUNZIONI, IL COMMISSARIO DI CAMPO AVRA’ ANCHE INDIVIDUATO GLI ASPETTI SOSTANZIALI DELLE PRESTAZIONI E DEI MARGINI DI MIGLIORAMENTO DEGLI UFFICIALI DI GARA OSSERVATI.
FINE